Volume 3. Appendice alla Regola pag. 108

Volume 3. Appendice alla Regola pag. 108

Dello Stemma della Congregazione

{79} Dello Stemma della Congregazione (1) [.]

Note


1) Il brano Dello Stemma della Congregazione occupa solo la parte inferiore della p. 79 ed è preceduto da un brano mancante di inizio e cancellato. Se ne dà il testo. […] con pienezza di frutto nella Chiesa di G. C.: il secondo fine è affinché non solo [orig. tutti non solo] i componenti la Congregazione; non (!) tutti i Laici, ed Ecclesiastici Secolari, e Regolari di qualunque stato, sesso, grado, e condizione abbiamo in Maria SS. dopo il N. S. G. C. il più perfetto Modello del vero zelo cattolico, e della perfetta carità, giacché Ella tanto si adoperò per le opere della maggiore gloria di Dio, e della salute delle Anime, che sebbene non le fosse affidato il Ministero Sacerdotale pure superò nel merito gli Apostoli, onde la Chiesa meritamente la saluta col titolo di Regina degli Apostoli [.]
È istituita sotto l'assoluta dipendenza del som: Pontefice perché fin dal suo nascere in Roma [in Roma agg. post.] posta nelle mani e sotto gli occhi pastorali del Vicario di G. C., nudrita, e accresciuta nel suo seno colla santa disposizione (senza mire di ambizione, o d'interesse) di cooperare efficacemente, costantemente, e gratuitamente a tutte le opere della maggiore gloria di Dio, e salute delle Anime in tutti i bisogni della Chiesa ordinarii, e straordinarii in qualunque parte del Mondo, e in tal modo esistendo come un Corpo Ausiliare della Chiesa, il Vicario di G. C. nella sua sapienza, e zelo se ne potrà servire [orig. servirà] per i fini di Dio.