Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. V

Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. V

Introduzione

INTRODUZIONE

Nella quattordicesima sessione del quarto Capitolo Generale della Società Pallottina (1919) si raccomandava la divulgazione degli scritti dell'allora Venerabile Vincenzo Pallotti (An. PSM, I, 633). Don Giovanni Hettenkofer, che fin dal 1907 si era cimentato con gli scritti del Padre Fondatore, pubblicandone le «Lettere latine», si accollò l'incarico delle future edizioni e già nel 1922 dava alle stampe, desumendoli e scegliendoli dal libro dei Lumi, i «Propositi ed Aspirazioni» del Pallotti.
I volumi degli scritti di San Vincenzo, editi dall'Hettenkofer, si seguirono con ritmo costante fino al 1939 allorché, con la pubblicazione dell'«Indice Generale» egli considerò compiuta la sua missione. E quanto proficua essa sia stata lo dimostra il fatto sia della divulgazione delle opere del Pallotti, anche nelle varie traduzioni, sia dell'aumentato interesse, soprattutto nell'ambito delle fondazioni Pallottine, per la persona ed il pensiero di lui.
L'edizione però dell'Hettenkofer voleva essere soprattutto divulgativa ed edificante: basta leggere le prefazioni da lui anteposte ai volumi pubblicati per