Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 90-2
Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 90-2
Metodo della Istituzione delle Procure della pia Società, e della Elezione dei nuovi Procuratori, e Rettore mancando alcuno di loro per qualsivoglia causa; e delle Consulte
{77} Metodo della Istituzione delle Procure della pia Società, e della Elezione dei nuovi Procuratori, e Rettore mancando alcuno di loro per qualsivoglia causa; e delle Consulte. (1)
Il Rettore di prima istituzione, che deve a nome della pia Società impiantare la Procura Provinciale, o Diocesana, o Urbana vi si disporrà esso prima nel Ritiro degli spirituali Esercizi per dieci giorni: quindi farà precedere nella Chiesa ove deve istituirsi la Procura una divota, ed edificante Novena alla Beatissima Vergine Regina degli Apostoli perché dal suo Sposo divino lo Spirito Santo ottenga i doni necessari per la proficua istituzione della Procura: una tale Novena la farà praticare anche nelle Comunità della Città dove si fa l'istituzione. Nei giorni della Novena avrà luogo un breve discorso morale analogo per disporre il popolo all'aggregazione
Note
1) Titolo originario, cancellato, ma leggibile: Officii, e Industrie spirituali del Rettore di ciascuna Procura della pia Società dell'Apostolato Cattolico.
