Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 286

Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 286

Per la Coltura religiosa, e morale dei Contadini in Città

Per la Coltura religiosa, e morale dei Contadini in Città.

Quei Contadini che nei soli giorni festivi si portano in Città per i loro bisogni di proviste settimanali, e per altro, e che riuniti passano più ore in alcune delle principali Piazze della Città non debbono essere abbandonati, e la loro cultura religiosa non deve essere trascurata, e perciò anche a questi deve provvedere il Procuratore Deputato, onde impegnerà lo zelo, e la carità di zelanti Sacerdoti, Cherici, e pii Secolari, i quali in tutti i giorni festivi distribuiti per le varie Piazze ove si riuniscono i Contadini si presteranno a fare quanto possono per la santificazione di quelle povere Anime.
Principalmente attenderanno a fare la Predica in Piazza e il Catechismo in Chiesa colle preci, e ordine seguente.
Da una delle Chiese prossime alle respettive Piazze partirà il Sacerdote Predicatore in abito talare e berretta accompagnato da Cherici, e Secolari, e uno di loro che / {250} porta inalberato il SS. Crocifisso; giungono divotamente cantando le Litanie della Beatissima Vergine alle Piazze ove sono riuniti i Contadini.
Il Predicatore in posto elevato [,] i Cantori intuonono il Segno di Croce, e cantono la Salutazione Angelica in lingua volgare.
Quindi il Predicatore brevemente prenderà a