Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 350-2
Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 350-2
Del S. Ottavario della Epifania di N. S. G. C. nelle Comunità di qualunque specie
Del S. Ottavario della Epifania di N. S. G. C. nelle Comunità di qualunque specie [.]
Si procuri che il S. Ottavario sia celebrato in tutte le Comunità dell'uno, e dell'altro sesso di qualunque specie.
In esse si esponga almeno nell'Oratorio privato della Comunità, e ove si può anche nella / {316} propria Chiesa il SS. Mistero dell'Adorazione dei SS. Magi o in pittura, o in Statue.
Adunata la Comunità nell'Oratorio, o nella Chiesa si reciti una terza parte del S. Rosario della Beatissima Vergine colla Salve Regina e colle Litanie della Beatissima Vergine per ottenere l'accrescimento, la difesa, e la propagazione della S. Fede, e della pietà cristiana.
Ove vi sia l'opuscolo della Epifania si legga la lezione del giorno corrente risguardante il Mistero della Vocazione dei Gentili alla S. Fede compreso nell'adorazione dei SS. Magi [.]
In ultimo si reciti la preghiera analoga del giorno corrente [.]
Nell'ultimo giorno si farà la Comunione generale
