Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 369

Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 369

Officii del Procuratore Deputato specialmente ad animare, e coadjuvare colla opera propria, e altrui sotto la Protezione dell'Apostolo delle Genti S. Paolo tutti gli altri Procuratori in ciò, di cui viene richiesto, e per preparare i mezzi, e coadjuvare alla Fondazione di qualunque santa Istituzione secolare, o regolare, e per animare i Fedeli a concorrere colle Limosine all'Opera santa della Propagazione della S. Fede

{339} 13.

Officii del Procuratore Deputato specialmente ad animare, e coadjuvare colla opera propria, e altrui sotto la Protezione dell'Apostolo delle Genti S. Paolo tutti gli altri Procuratori in ciò, di cui viene richiesto, e per preparare i mezzi, e coadjuvare alla Fondazione di qualunque santa Istituzione secolare, o regolare, e per animare i Fedeli a concorrere colle Limosine all'Opera santa della Propagazione della S. Fede.

Come l'Apostolo S. Paolo ripieno di zelo prendeva cura, e aveva la più viva sollecitudine di tutte le Chiese (1) (b1), così quel Procuratore Deputato, che sostiene il suo officio sotto la speciale Protezione di si grande Apostolo deve emularne lo zelo, e la carità colla pratica della più attiva sollecitudine di tutti gli officii comuni, e particolari di tutti gli altri Procuratori, membri della Procura.
L'officio di questo Procuratore Deputato sommamente interessa per ottenere i più fruttuosi progressi di tutti gli altri officii di tutti i Procuratori, poiché non rare volte avviene che le persone una volta anche le più zelanti, poi intiepediscono (!), sia per le difficoltà che incontrano nelle opere di carità, e di zelo, sia per le contradizioni che si oppongono

Note


1) Cfr. II Cor. 11, 28.