Volume 7. Regola della Congregazione dei Preti e Fratelli Coadjutori dell'Apostolato Cattolico - "Copia Lambruschini" 1846 pag. 281-2
Volume 7. Regola della Congregazione dei Preti e Fratelli Coadjutori dell'Apostolato Cattolico - "Copia Lambruschini" 1846 pag. 281-2
Regola della Congregazione dei Preti, e Fratelli Coadjutori dell'Apostolato Cattolico, che milita sotto la speciale protezione di Maria SS. Regina degli Apostoli, modellata sulla Vita Santissima del Nostro Signore Gesù Cristo
Capitolo 3: Regole, e Metodo del Direttorio
Capitolo 3.
Regole, e Metodo del Direttorio
Il Direttorio ha per oggetto di sperimentare sempre meglio la Vocazione di ciascuno che vuole fare parte della Congregazione dei Preti della Pia Società, e di formarli esercitati nelle Regole, e nello spirito della Santa Istituzione, di ben disporli all'acquisto della più sublime perfezione evangelica, di metterli fondatamente nella più perfetta imitazione della Vita del Nostro / {361} Signore Gesù Cristo, specialmente della Vita umile, povera, penosa, benefica, e disprezzata, e di fare a ciascuno praticare la vita di perfetto, e costante sagrifizio sino alla morte per cooperare nel modo il più attivo, e perfetto alla maggiore gloria di Dio, e la maggiore santificazione propria, e dei prossimi.
Tutti i nuovi Candidati appena fatta la Vestizione incominciano i due anni del Direttorio sotto la dipendenza e direzione del Padre spirituale del S. Ritiro.
La località ove stanno riuniti quei, che fanno i due anni del Direttorio è separata da quella della Comunità.