Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 140
Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 140
Officii, e Industrie spirituali comuni a tutti i Procuratori, e collaboratori del Procuratore Locale
è l'esercizio della Preghiera umile, confidente, perseverante, e debbono in ogni giorno, e circostanza procurare di accendere tutti del più vivo zelo dell'esercizio della Preghiera, debbono impegnarvi ancora i Missionari, i Parrochi, Predicatori, e Confessori, affinché la raccomandino ai Popoli, e la facciano praticare dai loro penitenti. Negli urgenti bisogni, che rappresenteranno ai Vescovi potranno ottenere, che si facciano anche delle preghiere pubbliche in tutta la Diocesi; così ancora impegneranno le intere Comunità di qualunque specie a tenere vivo l'esercizio della Preghiera, e specialmente promuoveranno quanto possono la Recita del S. Rosario, colla propagazione del quale S. Domenico distrusse l'Eresie, e riformò i / {122} costumi, ed ancora la recita di quelle preghiere, colle quali si prega il celeste Padrone della mistica Messe, che mandi operai zelanti nella Messe sua; a tal fine diffonderanno il libretto delle Preghiere analoghe proposte, e già molto diramato dalla pia Società: e saranno solleciti e vigilanti a promuovere quanto possono la stampa di tale libretto; e ne daranno in gran copia ai Missionarii, Predicatori, Parrocchi, e Confessori per diramarli, e raccomandarne l'uso ai Popoli nell'esercizio del loro evangelico Ministero; e li diffonderanno nei Collegi, Seminarii, Monasteri, e Case religiose dell'uno e altro sesso, nelle Congregazioni, Oratorii, Scolaresche, e nelle Comunità di ogni specie, perché ne facciano uso in Comunità.
