Volume 5. Scritti Apostolici Minori pag. 424
Volume 5. Scritti Apostolici Minori pag. 424
Parte Seconda
63 Metodo per S. Galla
63 [Metodo per S. Galla.]
AGSAC, AP, c. 18.
Fascicolo, autografo del Pallotti, di 8 pagine.
Carta vergata; filigrana: parte di uno stemma.
Misura delle pagine: 10,5x15,2.
Datazione: 1816 circa.
Stato generale del fascicolo: buono.
{1} A.I.D.G. [/] I.M.I. / D.A. / M.M. / D.O.S. [/] (1).
Metodo da osservarsi dagli Operarj Evangelici della Pia Unione di S. Galla (2) nel fare l'Istruzione Cristiana ai Fienaroli per disporli a fare una buona Confessione, e Comunione.
Nell'entrare nella Stanza, ove si deve, fare l'Istruzione, si saluterĂ , dicendo Sia lodato G. C. R. Sempre sia lodato. (3)
Il pio Ecclesiastico (preparatosi col (4) ritiro, e Orazione (5)) destinato a fare tale Istruzione, si
Note
1) Ad Infinitam Dei Gloriam / Iesus Maria Ioseph / Deus Adest / Memento Mori / Deus Omnia Semper.
2) Cfr. Acta SS., Octobris, III, p. 147 s. La chiesa (e ospizio) di S. Galla, distrutta attorno al 1930, si trovava presso S. Nicola in Carcere.
3) Nell'entrare […] lodato agg. post. su listello di carta applicato al ms.
4) Orig. coll.
5) Orig. orazione.
