Volume 7. Regola della Congregazione dei Preti e Fratelli Coadjutori dell'Apostolato Cattolico - "Copia Lambruschini" 1846 pag. 117

Volume 7. Regola della Congregazione dei Preti e Fratelli Coadjutori dell'Apostolato Cattolico - "Copia Lambruschini" 1846 pag. 117

Regola della Congregazione dei Preti, e Fratelli Coadjutori dell'Apostolato Cattolico, che milita sotto la speciale protezione di Maria SS. Regina degli Apostoli, modellata sulla Vita Santissima del Nostro Signore Gesù Cristo

Titolo 15

limosine. (1) Il deposito del Danaro si terrà in una Cassa con tre serrature diverse, e le respettive chiavi saranno una presso il Rettore, altra presso il Vice-Rettore, e la terza, presso uno (2) dei Sacerdoti del Ritiro eletto dalla Consulta (3) a pluarità [! - leggi pluralità] dei Voti: e si elegga sempre uno di qualità pacifiche. In comunione del Vice-Rettore, e di quello (4) che ha (5) la terza chiave della (6) Cassa il Rettore (7) tiene regolato il registro dell'incasso e dell'esito, per farne al fine di ogni anno esatto rendiconto (8) ## alla Consulta, o ai Superiori maggiori.
Ciascun Rettore deve ricordare, che in tutto e sempre deve pensare, parlare, e regolare da Padre, deve amare tutti i componenti la Comunità come amatissimi figli in Gesù Cristo, onde sarà chiamato il Padre, e deve amorosamente, e con allegrezza spirituale consolare (9) tutti formandoli tutti perfetti ## nell'Osservanza delle Regole, nella Vita di Sagrifizio, e nella perfetta imitazione della Vita del Nostro Signore Gesù Cristo, per farli / {136} tutti idonei alle più

Note


1) Il punto fermo venne apposto dal Pallotti che - depennate le parole tiene regolato - aggiunse quanto appare nel testo fino a regolato il.
2) Orig. presso il più anziano; v. nota precedente.
3) Dalla Consulta aggiunta posteriore; v. penultima nota.
4) Orig. e del più anziano; v. terzultima nota.
5) Orig. che tiene; v. quartultima nota.
6) Segue, cancellato, un Dis; v. quintultima nota.
7) Il Rettore agg. post.; v. sestultima nota.
8) Orig. rendimento di Conti; correz. del Pallotti.
9) Orig. contentare; correz. del Pallotti.