Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 95

Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 95

Metodo della Istituzione delle Procure della pia Società, e della Elezione dei nuovi Procuratori, e Rettore mancando alcuno di loro per qualsivoglia causa; e delle Consulte

spediscono i biglietti di Nomina ai singoli eletti all'officio di Procuratore colla propria Deputazione nei precisi termini riportati nel Quadro della Procura Provinciale, o Diocesana, o Urbana, i quali faranno altro biglietto di accettazione diretto al Rettore, che spedì i Biglietti di Nomina: e tutto ciò deve compiersi dentro i primi cinque giorni / {81} dopo fatta la elezione.
Nel ventesimo dei trenta giorni i Procuratori entreranno per dieci giorni negli Esercizi spirituali in preparazione alla accettazione e promessa formale pubblica che dovranno fare a tutto il Corpo morale della pia Società. Interessa molto che tali Esercizi si facciano nel Ritiro di qualche luogo pio, o Casa religiosa (1) per disporsi meglio a ricevere i doni dello Spirito Santo ad imitazione dei SS. Apostoli, ma qualora ciò sia del tutto impossibile li faranno nel tenore seguente.



Ogni giorno ad ora fissa raccolti tutti in un sagro Oratorio privato faranno una Meditazione e una Conferenza la mattina, (2) e una Meditazione e una Conferenza la sera, (3) e saranno precedute dalla

Note


1) Originariamente seguivano le parole, poi cancellate: per passarvi interamente i dieci giorni in sì utile, e necessaria occupazione.
2) Orig. due Meditazioni.
3) Orig. due Meditazioni.