Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 124
Volume 1. Pia Società dell'Apostolato Cattolico pag. 124
Regole, e Metodo da osservarsi inviolabilmente in tutti i Congressi o Consulte di tutte le opere presenti e future della Pia Società dell'Apostolato Cattolico
5 Quando vi deve presiedere altri in luogo del Rettore dovrà il Segretario preparare la materia di concerto non solo di chi vi deve presiedere, ma eziamdio del Rettore della pia Società.
6 I voti dei componenti il Congresso, o Consulta saranno consultivi [.]
7 (1) Le risoluzioni saranno dal Segretario registrate nel Libro particolare dell'Opera pia per cui si fa il Congresso, e saranno dal medesimo sottoscritte, e dal Rettore della pia Società, o da chi vi presiede in sua vece [.]
8 Tutti i libri delle Risoluzioni dei Congressi e Consulte di ciascun'opera della pia Società si conserveranno nei respettivi Archivi delle Opere, tutti riuniti nell'Archivio Generale presso la Chiesa ove fa centro la pia Società.
9 Il Rettore avrà l'incarico di eseguire, o fare eseguire le risoluzioni fatte in Congresso, o in Consulta. /
{108} 9 (!) Se il Rettore nel dare evasione alle risoluzioni troverà nel fatto delle ragioni che considerate bene in Dio lo faranno decidere o a sospendere, o a moderare alcuna delle risoluzioni fatte; in tal caso affinché per fare il bene non avvenga il male,
Note
1) Il presente articolo venne del tutto riscritto a margine. Dell'originario si legge quanto basta per constatare che si trattava della stessa materia. L'articolo 8 venne introdotto ex novo. Con l'art. 9 si torna alla stesura primigenia.
